Visite al
Castello
Castello
Sito gestito dalla associazione Onlus
gruppo della civiltà contadina
L'offerta museale
Visita Completa
Museo della civiltà contatina
M.A.G.O. - Museo Archeologico delle Grandi Opere
Visita completa
L'esperienza completa del castello
Il Castello di Pagazzano rimase una proprietà privata fino al suo acquisto da parte del Comune nel 1999 quindi, essendo stato abitato fino a così recenti giorni, erano ben pochi gli oggetti antichi rimasti nella struttura.Museo della civiltà contatina
Immergiti nella realtà della civiltà contatina
Con l'aiuto dei nostri contadini ed altri donatori, riuscimmo a creare una mostra decisamente valida, e che ancora oggi è in continua espansione. Il nostro Castello da disponibilità, inoltre, di esplorazioni del castello assieme ai nostri operatori culturali.M.A.G.O. - Museo Archeologico delle Grandi Opere
Riscopri il passato
Dal 27 Luglio 2015 il Castello di Pagazzano ospita i cimeli ritrovati negli scavi dell'Autostrada A35 Bre.Be.Mi situati all'interno del Museo Archeologico Grandi Opere (M.A.G.O.).
Noi e il castello
Oltre alla funzione difensiva, il castello di Pagazzano conserva intatti gli ambienti caratteristici della presenza costante nei secoli di un’economia agricola legata al territorio. Si tratta del maestoso torchio per l’uva, delle abitazioni del fattore, del nobile e dei coloni, insieme alle stalle, alle scuderie, ai granai, ai ricoveri di attrezzi, alla ghiacciaia.
Iscriviti alla newsletter
Ricevi promemoria degli eventi, informazioni e contenuti esclusivi

Dona il tuo al nostro gruppo
93032420163
Visite al
Castello
Castello
Sito gestito dalla associazione Onlus
gruppo della civiltà contadina
L'offerta museale
Visita Completa
Museo della civiltà contatina
M.A.G.O. - Museo Archeologico delle Grandi Opere
Visita completa
L'esperienza completa del castello
Il Castello di Pagazzano rimase una proprietà privata fino al suo acquisto da parte del Comune nel 1999 quindi, essendo stato abitato fino a così recenti giorni, erano ben pochi gli oggetti antichi rimasti nella struttura.Museo della civiltà contatina
Immergiti nella realtà della civiltà contatina
Con l'aiuto dei nostri contadini ed altri donatori, riuscimmo a creare una mostra decisamente valida, e che ancora oggi è in continua espansione. Il nostro Castello da disponibilità, inoltre, di esplorazioni del castello assieme ai nostri operatori culturali.M.A.G.O. - Museo Archeologico delle Grandi Opere
Riscopri il passato
Dal 27 Luglio 2015 il Castello di Pagazzano ospita i cimeli ritrovati negli scavi dell'Autostrada A35 Bre.Be.Mi situati all'interno del Museo Archeologico Grandi Opere (M.A.G.O.).
Noi e il castello
Oltre alla funzione difensiva, il castello di Pagazzano conserva intatti gli ambienti caratteristici della presenza costante nei secoli di un’economia agricola legata al territorio.
Si tratta del maestoso torchio per l’uva, delle abitazioni del fattore, del nobile e dei coloni, insieme alle stalle, alle scuderie, ai granai, ai ricoveri di attrezzi, alla ghiacciaia.