Sito gestito dalla associazione Onlus
Conoscere la storia del Castello e delle sue Genti, dall’antichità al recente passato.
Educare all’uso dei resti del passato come fonti storiche. -Aggiungere Testo-
Valorizzare e implementare le potenzialità cognitive, artistiche e manuali.
Scuola dell’infanzia e scuola primaria
Gran parte dei cittadini romani del territorio bergamasco furono veterani delle legioni romane.
In questo laboratorio gli studenti scopriranno come era strutturato l’esercito romano, come si addestrava il legionario fino a imparare loro stessi le manovre dei manipoli.
Dopo una breve spiegazione sull’esercito romano, la sua struttura ed evoluzione lo studente simulerà, vestito con l’armamento del tempo, un vero e proprio addestramento alle manovre militari.
Oppure continua a scoprire cosa ti riserva questo laboratorio.
Inserire Modulo di contatto e inserire.
Piazza Castello,1
Pagazzano – 24040 – Bergamo
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.