2 e 5 giugno 2022: apertura del castello
Per prenotare l’accesso compili il seguente LINK
3 luglio 2022 – “Il Castello armonico”: concerto per flauto e chitarra
Con inizio alle 20,45, si esibiranno il duo Irene Sacchetti e Fabio Bussola (flauto e chitarra) …
Rassegna teatrale 2022
Ingresso gratuito bcon obbligo di prenotazione fino ad esaurimento posti. Info e prenotazioni: susi.gabellini@gmail.com Telefono cell.: 340 38 53 285
15 maggio: 2^ apertura mensile
Il 15 maggio vi sarà la seconda apertura mensile. Per prenotare la visita clicchi su questo LINK. Qualora i visitatori vogliano fermarsi, il castello dispone di un ristoro. Per poter offrire un servizio adeguato, si prega di prenotare la propria postazione a quest’altro LINK.
15 maggio 2022: concerto corale.
Dopo la consueta apertura domenicale del maniero, il castello ospiterà alle 18,00 – ad ingresso gratuito – il concerto dei due Cori “Libera Cantoria Pisani” di Vicenza e il coro “Legictimae Suspicionis” di Bergamo che, in questa occasione, celebreranno gli anniversari di fondazione con un gemellaggio musicale e artistico. A causa delle ristrettezze sanitarie e della location (Salone del Torchio) che NON può accogliere tutti, Le chiediamo di prenotare la sua presenza cliccando sul seguente LINK. Successivamente riceverà conferma dell’avvenuta iscrizione attraverso un’apposita e-mail.
1^ Maggio 2022: apertura mensile
In concomitanza con la manifestazione “Castelli aperti” anche il maniero di Pagazzano apre i suoi battenti per le visite. Occorre però prenotarsi cliccando su questo LINK. ✬ Durante l’apertura, il castello offre all’interno dei cortili delle postazioni per chi vuole fermarsi per il picnic e un ristoro. Per prenotare clicca qui
25 aprile 2022: apertura straordinaria
✬ Il maniero apre il 25 aprile in coincidenza con la manifestazione “Castelli, borghi, ville aperti”. Per prenotarsi clicca sul seguente LINK
Öf e strigòss
Si tratta di una classica e nutriente ricetta primaverile. Innanzitutto il nome significa “Uova e erba del Dente di Leone”. Come si prepara? Bisogna far bollire le uova. Si fanno bollire anche le erbe che sono state precedentemente lavate (un tempo si raccoglievano nei campi prima della fioritura del tarassaco). Alla fine si serve in tavola. Il tarassaco deve essere condito generalmente con aceto o limone, olio e sale q. b. Alcuni aggiungono anche l’aglio.
18 aprile (Pasquetta) APERTURA STRAORDINARIA
✬ Il maniero apre il 18 aprile in coincidenza con la manifestazione “Castelli, borghi, ville aperti”. Per prenotarsi clicca sul seguente LINK ✬ Durante pasquetta il castello offre all’interno dei cortili delle postazioni per chi vuole fermarsi per il picnic. Per prenotare clicca qui
Proiezioni di una breccia: inaugurazione ven. 8 aprile; mostra dal 9 al 29 aprile 2022
“Proiezioni di una breccia” è un progetto espositivo che nasce in seguito a diverse ricerche intorno alla tematica dei “muri e confini fisici e mentali”; si propone come un percorso che, scandito dalle opere degli artisti coinvolti, mira a porre il fruitore all’interno di contesti di riflessione che gli forniscano strumenti d’approfondimento e punti di vista differenti sull’argomento.