10 giugno 2022: presentazione dei lavori di messa in sicurezza degli affreschi
GLI AFFRESCHI SONO SALVI. PER ORA. VENERDI’ 10 GIUGNO ORE 17 LA PRESENTAZIONE DEI LAVORI FATTI Grazie all’intervento di diversi sponsor, la raccolta fondi organizzata dal Gruppo Civiltà Contadina ha permesso di salvare quegli affreschi del castello visconteo di Pagazzano che il tempo aveva rischiato di far perdere. Ora, terminati i lavori, il Gruppo Civiltà Contadina può mostrare ai finanziatori come siano stati (ben) utilizzati i fondi messi a disposizione presentando i lavori effettuati. Venerdì 10 giugno alle 17, infatti, ospiterà un incontro con gli sponsor, le autorità – in primis il Comune di Pagazzano che è proprietario del castello dal 2000 – e la Sopraintendenza durante il quale la restauratrice Ingrid Pasinetti illustrerà con video ed immagini le opere compiute per la messa in sicurezza degli affreschi. Tra gli investitori spicca la sensibilità dimostrata dalla Fondazione Bergamasca che, con la propria donazione di quasi 3.000 euro, ha coperto…
Incontri letterari – Domenica 5 giugno 2022 – Alberto di Monaco presenta: “Nuove frontiere di educazione ambientale outdoor”
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE OUTDOOR NON RAPPRESENTA SOLO UNA NUOVA FRONTIERA DELL’EDUCAZIONE CONTEMPORANEA, MA È UN MEZZO ATTRAVERSO CUI OGNI PERSONA, SERVENDOSI DEGLI STIMOLI CHE LA NATURA OFFRE, PUÒ COSTRUIRE LA PROPRIA COSCIENZA PERSONALE E COMUNITARIA RADICATA IN UN PRESENTE CHE NECESSITA DI FORTE CONSAPEVOLEZZA E PROIETTATA VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE. SARÀ L’OCCASIONE PER CONOSCERE PERCORSI SCOLASTICI ED EXTRA SCOLASTICI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Vi aspettiamo Per iscriversi compili il seguente LINK
Campus estivo 2022
Dal 18 luglio al 26 agosto le mura del castello di Pagazzano accolgono il campus estivo per bambini dai 4 ai 13 anni. LOCANDINA con i PREZZI Accetterete la sfida di diventare un cavaliere? Sarete abbastanza coraggiosi, intelligenti e leali da meritare l’armatura? Quest’anno faremo molto di più grazie al contributo degli operatori del Gruppo della Civiltà Contadina e di alcuni professionisti legati al mondo dello sport, del teatro e del benessere. Per ulteriori informazioni potete scrivere a info infolab.castellopagazzano@gmail.com
2 e 5 giugno 2022: apertura del castello
Per prenotare l’accesso compili il seguente LINK
3 luglio 2022 – “Il Castello armonico”: concerto per flauto e chitarra
Con inizio alle 20,45, si esibirà il duo Irene Sacchetti e Fabio Bussola (flauto e chitarra) Programma di sala del 3 luglio
Rassegna teatrale 2022
Ingresso gratuito con obbligo di prenotazione fino ad esaurimento posti. Info e prenotazioni: susi.gabellini@gmail.com Telefono cell.: 340 38 53 285 1° SPETTACOLO 2° SPETTACOLO 3° spettacolo
15 maggio: 2^ apertura mensile
Il 15 maggio vi sarà la seconda apertura mensile. Per prenotare la visita clicchi su questo LINK. Qualora i visitatori vogliano fermarsi, il castello dispone di un ristoro. Per poter offrire un servizio adeguato, si prega di prenotare la propria postazione a quest’altro LINK.
15 maggio 2022: concerto corale.
Dopo la consueta apertura domenicale del maniero, il castello ospiterà alle 18,00 – ad ingresso gratuito – il concerto dei due Cori “Libera Cantoria Pisani” di Vicenza e il coro “Legictimae Suspicionis” di Bergamo che, in questa occasione, celebreranno gli anniversari di fondazione con un gemellaggio musicale e artistico. A causa delle ristrettezze sanitarie e della location (Salone del Torchio) che NON può accogliere tutti, Le chiediamo di prenotare la sua presenza cliccando sul seguente LINK. Successivamente riceverà conferma dell’avvenuta iscrizione attraverso un’apposita e-mail.
1^ Maggio 2022: apertura mensile
In concomitanza con la manifestazione “Castelli aperti” anche il maniero di Pagazzano apre i suoi battenti per le visite. Occorre però prenotarsi cliccando su questo LINK. ✬ Durante l’apertura, il castello offre all’interno dei cortili delle postazioni per chi vuole fermarsi per il picnic e un ristoro. Per prenotare clicca qui
25 aprile 2022: apertura straordinaria
✬ Il maniero apre il 25 aprile in coincidenza con la manifestazione “Castelli, borghi, ville aperti”. Per prenotarsi clicca sul seguente LINK