Apertura mensile coordinata con “Pianura da scoprire”

3^ incontro della rassegna letteraria

Continua la rassegna letteraria con la presentazione del libro Senescenza di Matteo Zanini. Tutte le info sono stampate sulla locandina allegata
Festival celtico 2024

Apertura del 16 giugno 2024

Nella terza domenica di giugno il castello sarà aperto nei soliti orari (9,00-11,00; 14.00-17,00)
La “CIVITAS VISCONTEA” presenta: la moda alla corte viscontea

Durante le aperture del castello si alternano varii laboratori che peresentano di volta in volta arti, mestieri, lavori tipici del Medioevo. I visitatori li potranno osservare durante le visite e nei tempi di pausa tra un giro e l’altro.
Apertura del 2 giugno

Ritorna l’apertura dei castelli, borghi, ville e palazzi della media pianura. L’evento è coordinato da “Pianura da scoprire”
La “CIVITAS VISCONTEA” presenta: l’arte della cucina e della guerra

Domenica 2 giugno presso il castello Visconteo di Pagazzano sarà possibile incontrare Mastro Sagramoro che vi illustrerà passo passo la produzione di candele e doppieri in pura cera d’api. Inoltre Margherita sarà presente con il banco della dettagliante, dove vi spiegherà il mondo delle erbe e delle spezie, tra annedoti e curiosità legati alla dietetica […]
La “CIVITAS VISCONTEA” presenta: l’arte della cucina e della guerra

Rassegna letteraria: 2° incontro

Ecco il secondo evento della rassegna letteraria! Domenica 19 maggio l’autore Giovanni Lucini presenterà il suo libro “I Crivelli marchesi di Agliate conti di Dorno e Lomello patrizi milanesi”, uno studio dedicato alla storia della famiglia nobile Crivelli, prensente fra l’Ottocento e Novecento anche nel nostro maniero. Tutte le informazioni in locandina. Vi aspettiamo!
Rassegna letteraria: primo incontro
